Brani matrimonio civile.. quali scegliere? uno degli aspetti che più spesso capita di discutere con i futuri sposi in tema di cerimonia civile è quello della durata della “funzione”. La scelta di inserire della musica e delle canzoni per rendere il matrimonio civile più lungo e quindi dargli una rilevanza maggiore è una possibilità interessante.

I quattro momenti principali sono:

Poi esistono due punti nei quali inserire delle musiche, strumentali o cantate, possono rendere la cerimonia civile ancora più “musicale”. Prima delle letture  e prima delle promesse possono essere inseriti dei brevi momenti nei quali ascoltare 20/30 secondi di musica.

La musica è sempre un elemento emozionante che può creare l’atmosfera giusta e caratterizzare uno dei momenti che ricorderete per sempre. Per questo è importante scegliere con cura i brani da ascoltare, in modo particolare le canzoni del matrimonio civile. Infatti durante la cerimonia in chiesa l’organo e la voce sono quasi sempre presenti mentre durante la funzione civile può essere più indicato uno strumento più intimo come il violino, l’arpa o la chitarra.

Se invece preferite dare un tocco più moderno è meglio puntare direttamente sul deejay. nel nostro caso il servizio non ha costi aggiuntivi ed possibile concordare sia le canzoni sia i momenti.

Ma quali brani e quali stili musicali scegliere? Come sempre il vostro gusto è il punto di partenza dal quale prendere spunto.

Un ingresso con musica classica o un ingresso più POP? Un’uscita a tempo di rock o una canzone romantica? a voi la scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *