Il Ballo degli sposi.

Siatene certi, i vostri ospiti vi chiederanno di fare una danza d’apertura o di ballare in qualche momento della giornata. Se non lo chederanno direttamente a voli lo chiederanno al musicista o al dj. E’ un classico e quasi sempre accade. Come orientarsi in questo senso? Le possibilità sono diverse e comprendo anche la possibilità di evitare questo momento se non è di vostro guusto.

Se deciderete di fare un ballo allora potrete decidere il momento e la canzone. Le possibili soluzioni per quanto riguarda il momento sono: All’America, ovvero appena i vostri ospiti entreranno nella sala. Se preferite fare ambientare i parenti e gli amici potete pensare di organizzare il primo ballo tra i primi e i secondi.

Se invece state pensando di organizzare le danze solo nell’ultima parte del ricevimento e ci tetenete ad essere voi i primi a ballare il momento prima o dopo il taglio della torta é una buona possibilità,

Se vi piace l’idea e volete essere aderenti all’etichetta e al bon ton del matrimonio vi ricordo come “dovrebbero” ndare le cose:

La sposa concederà il primo ballo al suo novello marito per danzare sulle note di una canzone romantica. Meglio sarebbe scegliere un valzer vienneso o lento. Naturalmente il vostro gusto e le vostre inclinazioni musicali posso far trasgredire alla regola del valzer. il secondo ballo é tutto dedicato al padre della sposa con la sposa mentre e lo sposo potrà ballare con la suocera.

Se siete arrivati fino a qui potete pensare di inserire anche il terzo, quarto e quinto ballo. Questi sono meno sfruttarti e potrebbero essere uno spunto per chreare un momento originale che tutti ricorderanno.Il terzo ballo mette al centro dell’attenzione la sposa con il padre dello sposo e lo sposo con la propria madre.

Durante il quarto ballo la sposa e lo sposo inviteranno i testimoni testimoni e se vorrete sarà possibile coinvolgere anche le damigelle. Dal quinto ballo in poi potrete invitare tutti a ballare e ogniuno sceglierà con chi danzare. Una regola da tenere a mente è che gli sposi dovrebbero danzare con tutti gli invitati per farli sentire coinvolti. Come per il passaggi al tavolo anche durante la danza è cortesia chiedere se tuto fila per il verso giusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *